CESCOM – Il web al servizio della divulgazione scientifica
La storia del progetto
Il CESCOM – Centro Studi per le Scienze della Comunicazione (http://www.cescom.info) è attivo da oltre vent’anni e si occupa di alta ricerca teorica, sperimentale e applicata nell’ambito della Psicologia della Comunicazione, Psicologia delle Emozioni e Psicologia crossculturale.
Nel 2010, grazie alla collaborazione con il Prof. Luigi Anolli, vero e proprio luminare della Psicologia della Comunicazione, autore di testi fondamentali di questa disciplina (e di molte altre, ovviamente!) sono stato coinvolto nella reingenierizzazione del loro sistema di divulgazione scientifica e promozione delle attività di ricerca del Centro Studi.
Gli aspetti più interessanti
La divulgazione scientifica e il web marketing. Il CESCOM pubblica ogni anno decine di articoli e testi scientifici che assumono spesso la forma di pietra miliare del settore disciplinare in cui vengono pubblicati. Il valore dei testi pubblicati dal Prof. Luigi Anolli e dal suo gruppo è immediatamente visibile: centinaia di studenti imparano le basi della psicologia della comunicazione studiando proprio su questi libri.
Il problema era quindi quello di creare uno spazio adatto ad alcuni scopi:
- Rendere immediatamente fruibile tutto il materiale digitale prodotto dal gruppo di ricerca e facilmente scaricabile, tenendo però traccia delle principali statistiche di download
- Creare un sistema di promozione e diffusione online di quanto prodotto dal gruppo, in modo da facilitare collaborazioni di ricerca e partnership.
La scelta di un template semplice, elegante e immediatamente comprensibile all’utente ha permesso di completare il quadro: la semplicità al servizio dell’usabilità e immediatezza.
Le prossime sfide. Grazie ad alcuni accorgimenti SEO (e al valore dei contenuti del sito) la homepage ha già un buon page rank (4/10) e quindi la visibilità e reperibilità in rete di quanto disponibile sul sito è garantita. Ora si può far eun piccolo salto di qualità (progetto in corso di sviluppo).
Le prossime sfide riguardano la maggiore interattività con cataloghi online indicizzati, il passaggio a strategie di Social Media Marketing, una maggiore interazione con i lettori e coloro che seguono le ricerche del gruppo.